Accesso agli atti

  • Servizio attivo

Il servizio consente di accedere agli atti amministrativi, i verbali o le ingiunzioni disponibili per la visione o per la richiesta di copia.


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti coloro che vantano un interesse rilevante ai fini degli atti richiesti, ossia un interesse diretto, concreto e attuale, collegato ad una situazione connessa al documento oggetto di richiesta di accesso.

La richiesta può essere presentata dal soggetto interessato, da un suo delegato o da un legale rappresentante di una società/associazione/Ente.

Descrizione

Il servizio di "Richiesta di accesso agli atti" prevede l'esercizio dei seguenti diritti:

a) l’accesso civico "semplice" che sancisce il diritto di chiunque (senza indicare motivazioni) di richiedere documenti, informazioni o dati che l’ente abbia omesso di pubblicare, pur avendone l’obbligo ai sensi del decreto trasparenza (D. lgs. 33/2013);

b) l’accesso civico "generalizzato" che consiste nel diritto di chiunque (senza indicare motivazioni) di accedere a dati, documenti ed informazioni detenuti dall’ente, ulteriori rispetto a quelli sottoposti ad obbligo di pubblicazione, ad esclusione di quelli sottoposti al regime di riservatezza;

c) l'accesso "documentale" che prevede il diritto (motivato) di titolari di posizioni giuridiche qualificate di prendere visione oppure di richiedere copia digitale o cartacea di documenti amministrativi, in relazione a specifici procedimenti.

Come fare

E' necessario accedere con la propria identità digitale attraverso l'utilizzo del pulsante "Accedi al Servizio" e compilare le informazioni richieste. Nel caso in cui si richiede la copia cartacea, sarà necessario recarsi presso il Comune per il ritiro mediante contestuale pagaemnto dei costi di riproduzione.

Cosa serve

Per effettuare la richiesta è necessario:

  • SPID o CIE
  • Eventuale delega, completa del documento di identità del delegante
  • Eventuale documentazione attestante la rappresentanza legale

Cosa si ottiene

Al termine dell'istruttoria, il richiedente avrà accesso ai documenti richiesti digitalmente oppure potrà prenderne visione direttamente allo sportello previo appuntamento.

Tempi e scadenze

Il procedimento di accesso civico semplice, generalizzato e documentale deve concludersi con provvedimento espresso e motivato del Responsabile dell'Ufficio che detiene i dati, le informazioni e i documenti, nel termine di 30 giorni dalla presentazione dell’istanza con la comunicazione del relativo esito al richiedente.

Se l'Amministrazione individua soggetti controinteressati è tenuta a darne comunicazione agli stessi. Tale comunicazione sospende i termini del procedimento per consentire agli stessi di presentare eventuale motivata opposizione entro 10 giorni dalla ricezione della comunicazione.

In caso di accoglimento l'amministrazione provvede a trasmettere tempestivamente al richiedente i documenti o i dati richiesti; decorso invece il termine di trenta giorni dalla richiesta, questa si intende respinta (silenzio-diniego).

30 giorni

Tempi lavorazione e comunicazione esito

Tempi massimi per la lavorazione della pratica e la comunicazione dell'esito al cittadino.

Quanto costa

La presentazione dell'istanza non prevede alcun costo.

In risposta alla richiesta di accesso civico (semplice - generalizzato - documentale) inoltrata attraverso la generazione dell'istanza, il rilascio di dati o documenti in formato elettronico è gratuito. L'estrazione di copia in formato cartaceo o su supporto informatico, richiede invece il rimborso dei costi effettivamente sostenuti e documentati per la riproduzione su supporti materiali dei documenti richiesti, il versamento è contestuale al ritiro presso la sede del Comune.

Accedi al servizio

Il servizio consente di accedere agli atti amministrativi, i verbali o le ingiunzioni disponibili per la visione o per la richiesta di copia.

Uffici che erogano il servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Segreteria generale

Piazzetta Montevergine, 1, 81046 Grazzanise CE

T 0823 991868

Email: protocollo@comunedigrazzanise.it

PEC: ufficioprotocollo@comunedigrazzanisepec.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il 05/03/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Aggiungi altri dettagli2/2

Il campo "Dettaglio" è obbligatorio. Inserire massimo 200 caratteri
Devi confermare l'invio del feedback per procedere.